mercoledì 15 ottobre 2008

Siamo sotto dittatura officialitus

Salve,
dunque da premessa vorrei dire che non ho niente contro questo governo. E' cosi' sensibile ai nostri bisogni che mi vien da piangere. Ci tiene cosi' tanto al popolo stanziato su un territorio dannato da anni e in continua sommossa e passivita'.
Beh... chi mi conosce capira' che sto dicendo veramente veramente veramente cio' che penso. Chi mi conosce di piu' capira' invece che sono disperato.

Comunque non temete, e' arrivato finalmente il decennio della riscossa. Saremo tutti felici e contenti sotto la nuova dittatura. Del resto cosa puo' esserci di meglio:
  • Completa manipolazione dell'informazione, esageratamente piu' accentuata delle legislature precedenti
  • Spostamento dei capitali e finanziamenti pubblici nel settore ecomico lasciando altri settori a marcire nella spazzatura di Napoli (sottolineo la provocazione)
  • Bandi ormai palesemente taroccati peggio della nostra cara Wanna, anche questo decisamente peggio degli anni precedenti
  • Istruzione in banca rotta, inutile riparlarne visto che i post precedenti strizzano depressione da tutte le parti
  • Banche in banca rotta, forte eh? Non aggiungo altro visto che i mediaticaimani parlano solo di questo
  • Guerre ovunque... essi' pensavate che fossero finite? Ci sono ancora purtroppo, solo che l'unica informazione che ci arriva e' quella di Lup0n, Dr4g0n P4ll e SuCk me Licia
  • Grande, inestimabile e strafottententemente non-clamorosa stima positivissima (al negativo) del nostro grande cavaliere dello zodiaco da parte del resto del mondo
Voi tacete, l'informazione tace, chi tace acconsente... dunque presumibilmente...

martedì 14 ottobre 2008

Partenza per il centro

E' arrivato il momento di muoverci, si parte per Roma il 17 ottobre. E' sciopero generale.

Il comitato unical ha organizzato con il sistema sindacalista dei pullman per partire. Per partecipare ed avere piu' informazioni, rivolgetevi ai contatti del comitato unical (Vittorio).

Non si scherza piu', la televisione non ha piu' la funzione di informazione ma di manipolazione.
Non esiste piu' ironia, con questo trend verremo scacciati fuori da ogni visione professionale futura e dal resto del mondo.
Non c'e' giustificazione, le leggi sono ipocrite, contrastanti e costringono a prendere decisioni distruttive per l'istruzione e la ricerca pubblica universitaria.
Non c'e' alternativa:

SARA' RIVOLTA

venerdì 10 ottobre 2008

La legge dei grandi

Salve,
ultimamente esce una legge per riformare le università, una legge importante fatta da persone importanti. Una grande legge, con un grande scopo.
Molti sono informati e altrettanti (soprattutto ad Ingegneria dove l'informazione passa con un ritardo di due settimane a causa degli orari) non lo sono.

Dunque questa legge rivoluzionerà il modo di pensare, il modo di spendere i soldi, il modo di pensare due volte per iscriversi all'università e il modo di concepire lo studio.

In poche parole, i signori e tutti quanti e bla bla onorevoli... ok lo dico siamo rovinati!!!!!!

E' partita la perenne occupazione di un aula al cubo 28B, ogni giorno di pomeriggio.

TESTO DELLA LEGGE

La mia mente sta macinando queste possibilità:
  • la legge non va in vigore, ovvero la protesta riesce a bloccarne l'attuazione
  • la legge va in vigore, i professori abbandonano l'università, ci saranno molti disservizi e pagheremo tutto ciò con un occhio della testa e si abbasserà il nostro livello di preparazione e di conseguenza il valore della laurea
  • la legge va in vigore e il prossimo anno accademico verrà bloccato
Shock!

mercoledì 1 ottobre 2008

Maledettamente disorganizzati

Cominciamo bene,

primo giorno e niente avvisi. Ieri notte a stampare gli orari, ma questo e', come al solito, una cosa risaputa.
Gli avvisi vengono sempre pubblicati qualche ora prima del fatto.


Ma non e' finita qui ovviamente... troppo bello arrivare all'università puntuali, dopo 1 ora di viaggi e aspettare più di mezz'ora in aula il professore che non verrà. E in aula, non c'è nessun avviso.


Andiamo in presidenza, a vedere come protestare, ma l'apertura al pubblico è alle 11:00. Ora sono le 11:05 e sto scrivendo dai computer ,sballati del 42 e vedo l'annuncio che propagazione ed elementi di elettronica non ci sono per tutta la settimana.


Ora sto pensando di andare in presidenza a fare un pò di bordello, perchè io ho perso una mattina intera per la negligenza dei professori, della presidenza, o di qualcun altro a mettere un avviso.


Questa università funziona che è uno spettacolo...

venerdì 26 settembre 2008

Caro Unical

Salve,
vi linko un simpaticissimo link dell'unicalforum. Per chi scoccia aprire il link (succede molto spesso) ve lo spiego brevemente qui.
  • Costo della prima rata aumentato a 300 euro, almeno hanno arrotondato
  • Costo della mensa aumentato, non so di quanto ma cosi' si dice
Bene, non vi riporto altre notizie interessanti sugli sprechi dell'Unical, che potrete leggere nel topic del forum.

Decisamente, non meravigliosamente, farò un casino contro l'amministrazione e chiederò il bilancio per vedere se questi "rincari" sono necessari. Anzi direi quasi sicuramente che non sono necessari.
NON SONO NECESSARI.

Bene, dal 1° ottobre ritorno a viaggiare per andare a scaldare le sedie in aula, e vedremo come organizzare il blitz. Conto nell'aiuto dei rappresentanti rappresentatissimi.

Grazie a tutti... le mie tasche sono vuote grazie a voi tutti.

sabato 20 settembre 2008

Si riparte

Salve salve,
finalmente e' arrivato settembre (per alcuni un problemone per altri un relax) e non vedo l'ora che arrivi il 1° d'ottobre per ricominciare e farmi una sana partita a tre sette.

Solo che entro con un rimorso, non sono riuscito a fare in tempo la richiesta della borsa di studio ed ora, anche quest'anno, devo riuscire a mantenermi da solo con i piccoli lavoretti che riesco a fare quando torno a casa quel paio d'ore prima di andare a letto. Questa volta e' stata colpa mia, mi sono informato troppo tardi (esattamente il giorno prima della scadenza della borsa di studio).

Comunque ora si ricomincia e non ci si pensa piu'... spero solo che il caffe' di alcune macchinette sia migliorato e che gli chef alla mensa abbiano fatto un corso di aggiornamento sulla gastronomia culinaria giovanile 2008.

Salut....

martedì 1 aprile 2008

Sfondamenti di informatica

Salve,
prima di leggere questo post vi invito a leggere il post precedente Calendario strozzaccademico perche' qui c'e' da stare calmi.
La signora manager in presidenza ci aveva detto che non si puo' assolutamente andare fuori la finestra d'esami che si chiude il 29 marzo, cioe' che prima di quella data si devono fare tutti gli orali.

Benissimo, gli informatici se la prendono con calma, e ancora oggi 1 aprile non sono usciti i risultati, anzi si pensa che escano poco prima del prossimo appello. Che ci stiano facendo un bel pesce d'aprile? Oppure che stiano scrivendo tutti i compiti su computer dell'800 per provarli?

C'e' anche qualcuno "preoccupato" sull'Unical Forum a questo link.
Ma piu' che altro spero che gli esami di ingegneria informatica non siano effettuati allo stesso modo. Beh, questo si che sarebbe un bel pesce d'aprile.

Da notare che ho ancora la colomba in gola...