Cominciamo bene,
primo giorno e niente avvisi. Ieri notte a stampare gli orari, ma questo e', come al solito, una cosa risaputa.
Gli avvisi vengono sempre pubblicati qualche ora prima del fatto.
Ma non e' finita qui ovviamente... troppo bello arrivare all'università puntuali, dopo 1 ora di viaggi e aspettare più di mezz'ora in aula il professore che non verrà. E in aula, non c'è nessun avviso.
Andiamo in presidenza, a vedere come protestare, ma l'apertura al pubblico è alle 11:00. Ora sono le 11:05 e sto scrivendo dai computer ,sballati del 42 e vedo l'annuncio che propagazione ed elementi di elettronica non ci sono per tutta la settimana.
Ora sto pensando di andare in presidenza a fare un pò di bordello, perchè io ho perso una mattina intera per la negligenza dei professori, della presidenza, o di qualcun altro a mettere un avviso.
Questa università funziona che è uno spettacolo...
mercoledì 1 ottobre 2008
venerdì 26 settembre 2008
Caro Unical
Salve,
vi linko un simpaticissimo link dell'unicalforum. Per chi scoccia aprire il link (succede molto spesso) ve lo spiego brevemente qui.
Decisamente, non meravigliosamente, farò un casino contro l'amministrazione e chiederò il bilancio per vedere se questi "rincari" sono necessari. Anzi direi quasi sicuramente che non sono necessari.
NON SONO NECESSARI.
Bene, dal 1° ottobre ritorno a viaggiare per andare a scaldare le sedie in aula, e vedremo come organizzare il blitz. Conto nell'aiuto dei rappresentanti rappresentatissimi.
Grazie a tutti... le mie tasche sono vuote grazie a voi tutti.
vi linko un simpaticissimo link dell'unicalforum. Per chi scoccia aprire il link (succede molto spesso) ve lo spiego brevemente qui.
- Costo della prima rata aumentato a 300 euro, almeno hanno arrotondato
- Costo della mensa aumentato, non so di quanto ma cosi' si dice
Decisamente, non meravigliosamente, farò un casino contro l'amministrazione e chiederò il bilancio per vedere se questi "rincari" sono necessari. Anzi direi quasi sicuramente che non sono necessari.
NON SONO NECESSARI.
Bene, dal 1° ottobre ritorno a viaggiare per andare a scaldare le sedie in aula, e vedremo come organizzare il blitz. Conto nell'aiuto dei rappresentanti rappresentatissimi.
Grazie a tutti... le mie tasche sono vuote grazie a voi tutti.
sabato 20 settembre 2008
Si riparte
Salve salve,
finalmente e' arrivato settembre (per alcuni un problemone per altri un relax) e non vedo l'ora che arrivi il 1° d'ottobre per ricominciare e farmi una sana partita a tre sette.
Solo che entro con un rimorso, non sono riuscito a fare in tempo la richiesta della borsa di studio ed ora, anche quest'anno, devo riuscire a mantenermi da solo con i piccoli lavoretti che riesco a fare quando torno a casa quel paio d'ore prima di andare a letto. Questa volta e' stata colpa mia, mi sono informato troppo tardi (esattamente il giorno prima della scadenza della borsa di studio).
Comunque ora si ricomincia e non ci si pensa piu'... spero solo che il caffe' di alcune macchinette sia migliorato e che gli chef alla mensa abbiano fatto un corso di aggiornamento sulla gastronomia culinaria giovanile 2008.
Salut....
finalmente e' arrivato settembre (per alcuni un problemone per altri un relax) e non vedo l'ora che arrivi il 1° d'ottobre per ricominciare e farmi una sana partita a tre sette.
Solo che entro con un rimorso, non sono riuscito a fare in tempo la richiesta della borsa di studio ed ora, anche quest'anno, devo riuscire a mantenermi da solo con i piccoli lavoretti che riesco a fare quando torno a casa quel paio d'ore prima di andare a letto. Questa volta e' stata colpa mia, mi sono informato troppo tardi (esattamente il giorno prima della scadenza della borsa di studio).
Comunque ora si ricomincia e non ci si pensa piu'... spero solo che il caffe' di alcune macchinette sia migliorato e che gli chef alla mensa abbiano fatto un corso di aggiornamento sulla gastronomia culinaria giovanile 2008.
Salut....
martedì 1 aprile 2008
Sfondamenti di informatica
Salve,
prima di leggere questo post vi invito a leggere il post precedente Calendario strozzaccademico perche' qui c'e' da stare calmi.
La signora manager in presidenza ci aveva detto che non si puo' assolutamente andare fuori la finestra d'esami che si chiude il 29 marzo, cioe' che prima di quella data si devono fare tutti gli orali.
Benissimo, gli informatici se la prendono con calma, e ancora oggi 1 aprile non sono usciti i risultati, anzi si pensa che escano poco prima del prossimo appello. Che ci stiano facendo un bel pesce d'aprile? Oppure che stiano scrivendo tutti i compiti su computer dell'800 per provarli?
C'e' anche qualcuno "preoccupato" sull'Unical Forum a questo link.
Ma piu' che altro spero che gli esami di ingegneria informatica non siano effettuati allo stesso modo. Beh, questo si che sarebbe un bel pesce d'aprile.
Da notare che ho ancora la colomba in gola...
prima di leggere questo post vi invito a leggere il post precedente Calendario strozzaccademico perche' qui c'e' da stare calmi.
La signora manager in presidenza ci aveva detto che non si puo' assolutamente andare fuori la finestra d'esami che si chiude il 29 marzo, cioe' che prima di quella data si devono fare tutti gli orali.
Benissimo, gli informatici se la prendono con calma, e ancora oggi 1 aprile non sono usciti i risultati, anzi si pensa che escano poco prima del prossimo appello. Che ci stiano facendo un bel pesce d'aprile? Oppure che stiano scrivendo tutti i compiti su computer dell'800 per provarli?
C'e' anche qualcuno "preoccupato" sull'Unical Forum a questo link.
Ma piu' che altro spero che gli esami di ingegneria informatica non siano effettuati allo stesso modo. Beh, questo si che sarebbe un bel pesce d'aprile.
Da notare che ho ancora la colomba in gola...
mercoledì 5 marzo 2008
Calendario strozzademico
Salve,
colgo l'occasione per dirvi una buona notizia (per me non per voi): dopo diversi giorni finalmente sono riuscito a firmare l'esame descritto al precedente post, ringrazio il professore e il commissario che si e' deciso a firmare.
Ma ora procediamo con il nuovo post. 19 marzo esami di fisica I, fisica II e chimica. Wow, si sono sfogati. Certo, uno la mattina ed uno il pomeriggio, non sono in sovrapposizione ma sono pesanti. Si capisco che dobbiamo pagare le tasse, e che dobbiamo sfondarci il cranio, ma un minimo di flessibilita' ma su ma dai ma niente.
Siamo andati in Presidenza in 1000 (no eravamo circa 20 ma buoni) a chiedere di cambiare data degli esami ma non e' stato possibile. Il problema e' che la sessione comincia dal 17 e finisce il 29, c'e' di mezzo Pasqua e non siamo riusciti a trovare nessun altro giorno libero per fare l'esame, tutto perche' il calendario accademico e' deciso all'inizio dell'anno e non puo' essere assolutamente cambiato per ovvi motivi.
Bene, non e' la fine del mondo che facciamo due esami in un giorno, ma quando si puo' evitare bisognerebbe mettersi d'impegno senza sparare calendari che servono a strozzare gli studi, con tutta la benevolenza (sono troppo buono) verso chi lavora alla facolta'.
Non temete, verra' il giorno in cui... niente cornut 'e mazziat!
colgo l'occasione per dirvi una buona notizia (per me non per voi): dopo diversi giorni finalmente sono riuscito a firmare l'esame descritto al precedente post, ringrazio il professore e il commissario che si e' deciso a firmare.
Ma ora procediamo con il nuovo post. 19 marzo esami di fisica I, fisica II e chimica. Wow, si sono sfogati. Certo, uno la mattina ed uno il pomeriggio, non sono in sovrapposizione ma sono pesanti. Si capisco che dobbiamo pagare le tasse, e che dobbiamo sfondarci il cranio, ma un minimo di flessibilita' ma su ma dai ma niente.
Siamo andati in Presidenza in 1000 (no eravamo circa 20 ma buoni) a chiedere di cambiare data degli esami ma non e' stato possibile. Il problema e' che la sessione comincia dal 17 e finisce il 29, c'e' di mezzo Pasqua e non siamo riusciti a trovare nessun altro giorno libero per fare l'esame, tutto perche' il calendario accademico e' deciso all'inizio dell'anno e non puo' essere assolutamente cambiato per ovvi motivi.
Bene, non e' la fine del mondo che facciamo due esami in un giorno, ma quando si puo' evitare bisognerebbe mettersi d'impegno senza sparare calendari che servono a strozzare gli studi, con tutta la benevolenza (sono troppo buono) verso chi lavora alla facolta'.
Non temete, verra' il giorno in cui... niente cornut 'e mazziat!
sabato 1 marzo 2008
Il teorema dei due firmatari
Salve,
esiste un teorema che dice "le regitrazioni degli esami devono essere firmate dal docente e poi dal commissario".
Beh oltre ad essere poco interessante, lo so, ma il fatto e' che ho superato un esame propedeutico a dicembre e ancora oggi, prima di Pasqua, non risulta firmato dal commissario.
Si va bene il professore e' stato molto cortese a proporsi per risolvere questa situazione, ma non e' solo a me che e' successo, ma anche ad altri 2 ragazzi, e sicuramente piu'.
Quindi, signori, sveglia! Non vorrei passare Pasqua con la Colomba in gola.
E aspettiamo...
esiste un teorema che dice "le regitrazioni degli esami devono essere firmate dal docente e poi dal commissario".
Beh oltre ad essere poco interessante, lo so, ma il fatto e' che ho superato un esame propedeutico a dicembre e ancora oggi, prima di Pasqua, non risulta firmato dal commissario.
Si va bene il professore e' stato molto cortese a proporsi per risolvere questa situazione, ma non e' solo a me che e' successo, ma anche ad altri 2 ragazzi, e sicuramente piu'.
Quindi, signori, sveglia! Non vorrei passare Pasqua con la Colomba in gola.
E aspettiamo...
sabato 16 febbraio 2008
Tastiere e mouse VS monitor
Salve,
e dunque siamo a Ingegneria, quella facoltà dove le tecnologie sono messe in risalto e messe a disposizione per gli universitari e non. Ma siamo anche in biblioteca, precisamente alla BATS.
Mi rimpiange vedere quei computer morti, da mesi ormai. E' da quando sono approdato come matricola che diversi amici PC sono stesi ed altri settimana per settimana si aggiungono per fargli compagnia.
A volte la tastiera, a volte il mouse che manca, a volte il monitor che non funziona (o roba del genere) che non permette a noi studenti di esercitarci costringendoci ad aggregarci in gruppi di 3-4 persone su un solo computer.
Lenti, lenti. Molto lenti.
Ma diciamo che alla BATS il sepolcro non e' dei migliori. Anche li' poveri defunti, e calcolatori lenti senza un minimo strumento per gli studenti.
Beh, menomale che a questo ci sta pensando il nostro Consiglio, staremo a vedere piena fiducia piena di speranza.
Non vedo l'ora che arrivi la valutazione del corso di Fondamenti, beh si, quando ci vuole ci vuole.
e dunque siamo a Ingegneria, quella facoltà dove le tecnologie sono messe in risalto e messe a disposizione per gli universitari e non. Ma siamo anche in biblioteca, precisamente alla BATS.
Mi rimpiange vedere quei computer morti, da mesi ormai. E' da quando sono approdato come matricola che diversi amici PC sono stesi ed altri settimana per settimana si aggiungono per fargli compagnia.
A volte la tastiera, a volte il mouse che manca, a volte il monitor che non funziona (o roba del genere) che non permette a noi studenti di esercitarci costringendoci ad aggregarci in gruppi di 3-4 persone su un solo computer.
Lenti, lenti. Molto lenti.
Ma diciamo che alla BATS il sepolcro non e' dei migliori. Anche li' poveri defunti, e calcolatori lenti senza un minimo strumento per gli studenti.
Beh, menomale che a questo ci sta pensando il nostro Consiglio, staremo a vedere piena fiducia piena di speranza.
Non vedo l'ora che arrivi la valutazione del corso di Fondamenti, beh si, quando ci vuole ci vuole.
Iscriviti a:
Post (Atom)